


Una storia di famiglia che da generazioni lavora la terra.
Un'azienda che con passione produce olio extra vergine di oliva dai suoi immensi oliveti e dalle diverse varietà, dalla Coratina al Leccino.
Il nonno pensò che dopo le avversità era giunto il tempo di ricominciare a vivere e di costruire e lo fece partendo dall'oliveto e mettendo a frutto pratiche e saperi ereditati dall' esperienza di famiglia, fondamento su cui abbiamo costruito il nostro cammino.

Nel frattempo papà Antonio (giovanissimo) si evolveva rapidamente e considerò l'idea, nei primi anni '80, che era il momento di dar vita al suo primo frantoio tradizionale a (presse. Nel periodo di forte cambiamento, e ripagato i suoi sforzi, è stato subito al passo coi tempi dando vita al secondo impianto di ultima generazione, il famoso circuito chiuso a temperatura controllata migliorando la qualità.
Oggi papà Antonio e mamma Anna sono al fianco dei loro quattro figli che sin da piccoli hanno lavorato la terra imparando il mestiere, cresciuti con la consapevolezza che solo con passione, dedizione e tanto lavoro si ottiene un prodotto di altissima qualità. Oggi, dopo gli studi, gestiscono l'attività di famiglia ognuno nel suo ruolo portando nuovi metodi di lavorazione, nuove idee e innovazione curando con attenzione e scrupolosità tutti i passaggi.

In ogni fase dalla produzione delle olive alla raccolta, dalla trasformazione alla conservazione ci impegniamo a garantire la massima qualità del nostro Olio Pavone, il vero extra vergine di oliva di qualità superiore proveniente solo ed esclusivamente dalle nostre terre. In ogni goccia di olio vogliamo raccontare la Puglia, la nostra terra e le nostre tradizioni.

L'azienda agricola Pavone, nel corso degli anni, si è lanciata in nuove sfide diversificando la propria attività e coltivando uva da tavola, grano, verdura, pomodoro: tutti prodotti legati alla terra ed alla nostra passione.